La tomografia elettrica permette di discriminare le caratteristiche elettriche di resistività e di caricabilità del sottosuolo e dei fluidi eventualmente presenti nei pori del terreno. La resistività dei terreni, delle rocce e dell'acqua ha una variabilità in natura di circa sei ordini di grandezza. Tale aspetto permette di discriminare terreni di diversa litologia e granulometria, oltre che l'eventuale presenza di acqua nei pori del terreno e degli ioni disciolti in essa (contaminanti).

Tomografie Geolettriche per aree di discarica rifiuti ed individuazione sotto-servizi in ambito urbanLe applicazioni
Le applicazioni
- Ricerche archeologiche;
- Rilievo di inquinanti negli acquiferi superficiali;
- Individuazione di discariche;
- Ricerche idriche nel sottosuolo;
- Stratigrafia geologica;
- Studi di contaminazione della falda con acqua salata;
- Valutazione dei depositi di ghiaia e materiali da cava;
- Presenza di cavità superficiali;
- Monitoraggio corpi franosi;
- Ricerche minerarie (solfuri, ecc.);
- Identificazione di sotto-servizi in ambito urbano.
Richiesta Preventivo e Informazioni